Skip to content
  • +39 0586 761526
  • Via Ernesto Solvay, Rosignano Solvay (LI)
  • Facebook
Università Popolare

Università Popolare

Centro Culturale Rosignano Solvay

  • L’Università
    • Chi Siamo
    • Segreteria
    • Vantaggi del socio
  • Laboratorio radiofonico UniPop
    • Radio On Air
  • Arte
    • Disegno e Pittura
    • Modellazione plastica e Ceramica Raku
    • Tecnica Fotografica
  • Cultura
    • Escursioni Culturali
    • Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica
    • Lingue Straniere (Inglese)
    • Scrittura Creativa
    • Hata Yoga e E Pilates
  • L’Arte al Femminile
  • Premi
    • Premio Letterario Scuole
    • Premio Letterario Città di Rosignano
  • Associazioni
  • L’Università
    • Chi Siamo
    • Segreteria
    • Vantaggi del socio
  • Laboratorio radiofonico UniPop
    • Radio On Air
  • Arte
    • Disegno e Pittura
    • Modellazione plastica e Ceramica Raku
    • Tecnica Fotografica
  • Cultura
    • Escursioni Culturali
    • Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica
    • Lingue Straniere (Inglese)
    • Scrittura Creativa
    • Hata Yoga e E Pilates
  • L’Arte al Femminile
  • Premi
    • Premio Letterario Scuole
    • Premio Letterario Città di Rosignano
  • Associazioni

Teatro di San Carlo Napoli- AIDA 27 – 28 – 29 Giugno 2020

  • Home
  • Uncategorized
  • Teatro di San Carlo Napoli- AIDA 27 – 28 – 29 Giugno 2020
Posted on3 Dicembre 20191 Ottobre 2020

 Teatro di San Carlo Napoli

(27 – 28 – 29  Giugno 2020)

Aida

(opera di G. Verdi)

27 Giugno

Ore 07,00 partenza in bus davanti al Teatro Solvay alla volta della Campania. Soste d’obbligo lungo il percorso e pranzo libero. Arrivati a Napoli ingresso e visita guidata alle “Catacombe di San Gennaro” che sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II-II secolo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli. Proseguimento per l’albergo, sistemazione nelle stanze prenotate, cena e pernottamento.

28 Giugno

Prima colazione in albergo e trasferimento in bus a Torre Annunziata per la visita guidata alla “Villa di Oplonti” che, secondo tradizione Nerone fece costruire per “Poppea”. Proseguimento per Bosco Reale per far visita all’”Antiquarium” per osservare i reperti carbonizzati della “Pompei del ’79 d.C.”.  Ci sposteremo poi all’”Antiquarium” per osservare i reperti carbonizzati della “Pompei del ’79 d.C.”. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio, ore 15,00, trasferimento in bus a Napoli per assistere al “Real Teatro di San Carlo” la rappresentazione (Ore 17,00) dell’“AIDA” con posti riservati di platea e palchi centrali. Al termine rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.

29 Giugno

Prima colazione in albergo, carico dei bagagli e partenza alla volta di Cassino per la visita guidata alla maestosa ”Abbazia di Montecassino”. Pranzo in ristorante e rientro a Rosignano Solvay con arrivo previsto per le ore 21,00 / 21,15.

 

Quota individuale di partecipazione . . . . . . 380,00 €

Supplemento camera Singola . . . . . . . . . . . . 40,00 €

Modalità di pagamento:

  • All’atto dell’iscrizione dovranno essere versati   100,00 Euro
  • La rimanenza entro e non oltre il   22 Maggio 2020

 

Posti disponibili n° 40

 LA QUOTA COMPRENDE

  • Viaggio A/R in Bus GT
  • Ingresso Teatro San Carlo in posti prenotati (Platea o palco)
  • Sistemazione in ottimo Hotel 3 Stelle in camere doppie con servizi privati
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
  • I pranzi in ristorante come da programma
  • Tutte le visite guidate come da programma
  • Le bevande ai pasti principali
  • Assistente-guida al seguito
  • Assicurazione RC e medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE: 

  • Le mance, gli ingressi a musei e/o monumenti, eventuale tassa di soggiorno, gli extra in genere e tutto quello non compreso alla voce la Quota comprende

La Quota di partecipazione è stata calcolata sulla base di 40 persone partecipanti; nel caso in cui il numero dei partecipanti iscritti risultasse inferiore al minimo previsto, prima di cancellare la gita sarà proposta, ai singoli partecipanti, una rivalutazione della quota del vettore.

 

Pianta del Teatro San Carlo di Napoli

Posti prenotati:

Platea   Fila 11

Palchi     1° Ordine     n° 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17

admin
Author

Navigazione articoli

Minicrociera: Isola di Giannutri Isola del Giglio – 9 Luglio 2020
Il Cilento: Marina di Camerota (Sa) – 4 ÷ 14 Giugno 2020

Meta

  • Accedi
  • Cookie Policy: Informativa Estesa

Copyright © 2025 Università Popolare. All Rights Reserved
P.IVA 00400420493 - Via Ernesto Solvay Tel.0586/ 761526 | Graduate by Theme Palace